instagram
whatsapp

Retrogusto Vini

IT +393281840848 

 

CZ +420737895525 

🟢 Come scegliere un vino per la ristorazione

retrogusto 2025 (2).jpeg

Perché la scelta del vino è strategica per ogni ristorante

Il vino non è solo una voce a listino: è un'esperienza, un margine di guadagno e un segnale di qualità.


Scegliere i vini giusti per la ristorazione significa offrire ai clienti un motivo in più per tornare e spendere.

retrogusto 2025 (4).jpeg

I 5 criteri fondamentali per un vino da ristorazione

 

1. Carattere e identità

Un vino per la ristorazione non deve essere anonimo. Deve raccontare qualcosa: un territorio, un vitigno, un produttore.

2. Costanza e disponibilità

Serve affidabilità. Un vino buono oggi, ma che tra sei mesi non si trova più, è un problema per la carta.

3. Prezzo proporzionato al valore

Il prezzo è importante, ma il margine lo fai solo se il vino valorizza il piatto e l’esperienza.
Un buon fornitore ti aiuta a trovare il giusto equilibrio tra costo e percezione.

4. Servizio e supporto

Consegne puntuali, schede tecniche, possibilità di degustazione, formazione per lo staff: tutto fa la differenza.

5. Un mix bilanciato

Una buona selezione di:

Vini facili al bicchiere

Etichette “signature” per distinguersi

Vini biologici o sostenibili (sempre più richiesti).

retrogusto 2025 (7).jpeg

Il vino biologico: sempre più richiesto

Oggi molti clienti chiedono vini naturali, biologici o a basso impatto.
Un vino certificato bio ti dà un vantaggio competitivo e comunica attenzione all’ambiente e alla salute.

Scegliere il fornitore giusto

Il vino giusto passa da chi te lo propone.


Con Retrogusto Vini hai:

Vini biologici direttamente dal produttore

Margini sostenibili

Servizio rapido su Praga

Degustazioni gratuite per scegliere con calma

CONTATTACI!

Ti aiuteremo a costruire una carta dei vini su misura per il tuo locale.